...
LA FATICA DELLA CURA QUANDO LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ NELLA RELAZIONE DIVENTA TRASFORMATIVA
Blended

- Inizio iscrizioni: 08-07-2025
- Fine iscrizione: 24-10-2025
- Accreditato il: 10-07-2025
- Crediti ECM: 18.8
- Ore formative: 14h
- Codice Evento: 458621
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Modulo 1 – Glossario ed esperienze dalla pratica clinica
9:00 – 11:00 – Manuela Carlini - Giulio Costa
Stress & coping un’introduzione concettuale
Glossario: burnout, compassion fatigue, moral distress, traumatizzazione vicaria.
11:00 – 13:00 – Manuela Carlini
Social cognition - la teoria della mente (ToM)
13:00 – 14:00 Light-Lunch
14:00 – 15:00 – Giulio Costa, Manuela Carlini
Un esperienza pratica: consapevolezza di sé nella lettura della comunicazione dell’altro.
15:00 – 17:00 – Giulio Costa, Manuela Carlini
Dalla pragmatica della comunicazione alla consapevolezza comunicativa
15:00 – 17:00 – Giulio Costa – Manuela Carlini
Assegnazione lavori di gruppo
Modulo 2 – Laboratori pratico esperienziali
9:00 – 10:00 – Giulio Costa
Coping individuale, diadico, di equipe
10:00 – 11:00 – Giulio Costa, Manuela Carlini
Laboratorio teorico pratico con l’ausilio di tecniche di simulazione sulla pragmatica della comunicazione inter e intra soggettiva
11:00 – 13:00 – Giulio Costa, Manuela Carlini
Laboratorio teorico pratico con l’ausilio di tecniche audiovisive sulla pragmatica della comunicazione inter e intra soggettiva
13:00 – 14:00 Light-Lunch
14:00 – 16:00 – Giulio Costa, Manuela Carlini
Laboratorio teorico pratico con l’ausilio di tecniche supportivo-espressive e cognitivo comportamentali sulla pragmatica della comunicazione inter e intra soggettiva
16:00 – 17:00 – Manuela Carlini – Giulio Costa
Elaborazione delle esperienze in plenaria e discussione
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
Per ottenere i crediti E.C.M. è necessaria la frequenza del 90% all’evento, rispondere correttamente ad almeno il 75% del test di valutazione dell’apprendimento relativo alla parte RES e compilare la scheda di valutazione
dell’evento.
I questionari dovranno essere compilati online e saranno disponibili per tre giorni dalla data di conclusione dell’evento.
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Altro (non ECM)
-
Altro (non ECM)
O.S.S. – Operatori Socio Sanitari
-
O.S.S. – Operatori Socio Sanitari
Allegati
Localizzazione
- Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa
- via aldo moro 16/3, 40010 Bologna (BO)
- Tel. 05119933737
- Visualizza sulla mappa